22 Aprile 2007 La Radio: trent’anni di libertà
Ero molto giovane quando mi affacciai al mondo della radio: mi appassionava l’idea di poter arrivare al cuore della gente attraverso la musica, di avere un ruolo attivo nel mio territorio.
Ero molto giovane quando mi affacciai al mondo della radio: mi appassionava l’idea di poter arrivare al cuore della gente attraverso la musica, di avere un ruolo attivo nel mio territorio.
Voglio partire da una premessa fondamentale: la realtà della “comunicazione locale” fornisce un valido esempio di come, se usata bene, può apportare un forte contributo per la crescita economica, sociale e culturale del proprio territorio.
Tratto dal libro: Nuovi modelli e strategie organizzative: innovazione, knowledge, learning. Il network della provincia di Lecce. Carrara Editrice
In seguito agli interventi e alle dichiarazioni rilasciate in questi giorni in merito ai criteri di distribuzione delle risorse destinate ai progetti di comunicazione della Provincia, ritengo indispensabile ribadire alcuni concetti, per tranquillizzare e rassicurare che avesse dei dubbi in merito.
Si parla di Lecce come “California italiana”. Proprio lunedì si sono riuniti esponenti del mondo politico, accademico ed imprenditoriale del Salento per discutere le sorti del nostro territorio, che si gioca il futuro sull’hi-tech,