Interventi

9 Gennaio 2019 Le mille Puglie che noi tutti vorremmo!

Meravigliosa la nostra Italia, terra di bellezza e cultura, di beltà da raccontare, da illustrare, tutelare. Popolo forte eorgoglioso quello italiano che deve però riappropriarsi della propria identità, conoscerla, tutelarla, difenderla, perché non esiste futuro e non esiste meta se ci si dimentica del punto di partenza e di tutto...

Leggi...

19 Ottobre 2018 Abbazia di Casole: tesoro da salvare

Fu distrutta dai turchi, ora abbandonata , ma ha una grande storia.   . Nel Salento, terra dall'immenso patrimonio storico e culturale, nei dintorni di Otranto, ci sono i resti di una struttura che fu il fiore all'occhiello dei monasteri e delle biblioteche d'Europa, parliamo dell'Abbazia di San...

Leggi...

17 Agosto 2018 Il Salento e le patrie culturali italiane

La globalizzazione ha fallito; ha fallito chi pensava ad un mondo senza confini come la soluzione ai problemi dell’uomo e invece si è ritrovato a dover rivedere tutto, con l’occhio attento di chi, ormai, assiste alla distruzione del localismo e all’aumento delle disuguaglianze; è accaduto l’effetto contrario di ciò...

Leggi...

9 Agosto 2018 Le tre Province che da sole fanno Regione

Intervengo in merito all’articolo del sindaco di Lecce sulle Terre d’Otranto. Lo faccio partendo da una sua riflessione: “Che senso ha oggi tornare a parlare di Terra d’Otranto… si fa per parlare di piccola patria?”. Partiamo proprio da qui. Ho seri dubbi sulle conoscenze storiche...

Leggi...