28 Agosto 2011 Una Regione per abbattere costi e caste – 28 Agosto 2011
La Regione Salento per ridurre i costi della politica di Paolo Pagliaro*
Il taglio di sole 26 province e dei comuni inferiori a mille abitanti è solo fumo negli occhi.
La Regione Salento per ridurre i costi della politica di Paolo Pagliaro*
Il taglio di sole 26 province e dei comuni inferiori a mille abitanti è solo fumo negli occhi.
Vorrei proporvi una definizione nuova di una parola vecchia: protagonismo. Ho pensato per anni che il protagonismo, in politica, appartenesse ad una categoria di persone lontane, irraggiungibili, quasi eteree, intoccabili.
Ascoltarvi mi esalta. Si perché vedete, noi siamo un esempio. Un esempio di buona politica.
Cari Presidenti, in questa giornata che vede come tema centrale del dibattito politico il vostro incontro istituzionale, sento la necessità di scrivervi, e ringrazio Quotidiano per questa opportunità.
20 Marzo 2010 - Sala Selva Rossa - Contine Due Palme - Cellino San Marco (BR)
Etica, Marketing e Televisione Indies Di marketing se ne parla spesso, ma, a mio avviso, il più delle volte demonizzandolo e caricandolo di una connotazione negativa che non gli appartiene.
L’argomento su cui ci confrontiamo oggi è molto interessante ma anche molto ampio, visto che il turismo è una materia complessa, che comprende attività economiche, relazioni umane, comunicazione,
Lettera agli imprenditori salentini. Cari colleghi, come sicuramente saprete, il Gruppo “Mixer Media” da anni ormai è fortemente impegnato nel progetto di solidarietà “Cuoreamico”, un percorso importante che oggi è diventato il simbolo della nostra “communitas”, il tratto distintivo del nostro “essere salentini”, il valore aggiunto alla...
Presso l'aula del Consiglio Regionale di Puglia CORECOM Bari 02 luglio 2007
Grande Fratello e affini, liti studiate a tavolino, immagini volgari affatto educative per i minori. La “tv trash” continua imperterrita la sua corsa spietata verso l’audience, proponendo quotidianamente spazzatura. E così lo schermo si trasforma in una baby-sitter ammaliatrice che cattura l’attenzione di bambini e adolescenti spesso trascurati, quasi dimenticati da genitori e istituzioni, troppo presi dal loro tam-tam quotidiano.