

28 Dicembre 2013 Terre del Salento
Terre del Salento
Il Progetto individua nel “Marchio d’Area” lo strumento fondamentale per accrescere il livello di competitività delle imprese esistenti, facilitare la nascita di nuove aziende, creare nuova occupazione e valorizzare il territorio.
Un “Marchio” che renda riconoscibili e visibili le produzioni tipiche ed i servizi delle aree coinvolte e le aziende che in esse operano.
Sino ad oggi, la Provincia di Lecce ha investito nel marchio “Salento d’amare”, sino a farlo divenire, oltre che il proprio marchio istituzionale, il brand più noto e maggiormente identificativo del proprio territorio.
Il Salento ha acquisito, anche grazie ad esso, una notorietà del tutto nuova, non soltanto in Italia, ma anche all’Estero.
Oggi, il marchio “Salento d’amare” viene posto al servizio delle aziende dei settori agricolo, agroalimentare, turistico e dell’artigianato, allo scopo di promuovere e sostenere le produzioni, le attività, e i servizi realizzati all’interno dell’area geografica-Salento.
La Provincia di Lecce, infatti, ha stabilito di aderire al progetto “Marchi d’Area” di Italia Lavoro, finanziandone l’attuazione e sostenendolo con un’attività capillare di raccolta delle adesioni, l’istituzione di un Ufficio Speciale per l’istruttoria delle domande e la costituzione di una Commissione di esperti per la valutazione ed il rilascio del marchio in concessione d’uso alle aziende in possesso dei requisiti.
Con l’adozione del marchio – questo è il nostro auspicio – le imprese potranno “esibire” una sorta di attestato di garanzia ad ulteriore conferma della loro attenzione per la qualità del prodotto. In quest’ottica, è nostro intendimento realizzare specifiche campagne di comunicazione e marketing territoriale.
Ma Terra Jonica vuole anche essere l’emblema del cambiamento per dare più forza e maggiore rappresentanza ai nostri interessi.
La Provincia di Taranto è ricca di culture e tradizioni, è giunto il momento di farle meglio dialogare all’insegna di alcuni valori e principi nei quali tutti possiamo riconoscerci come la solidarietà, il senso di appartenenza, l’etica della responsabilità.
Con questo progetto culturale vogliamo voltare pagina per riscoprire, insieme, il senso del nostro impegno comune nell’esclusivo interesse del territorio ionico.
Il marchio comunitario Terra Ionica intende condividere con le imprese di produzione e di servizi (agroalimentari, prodotti tipici dell’area, artigianato locale, tessile, ristorazione, turismo rurale, alberghiero) la possibilità di esprimere pienamente l’identità del territorio e di promuovere e commercializzare nei mercati locali, nazionali ed europei, anche con specifiche attività di marketing, i nostri prodotti e i nostri servizi che costituiscono fattori di eccellenza e di distinzione.