Atti consiliari

5 Dicembre 2023 Statale 7 ter Bradanico Salentina, richiesta audizione in Commissione lavori pubblici: serve quadro preciso su tutto l’iter di completamento

Un quadro aggiornato dei costi, con lo studio di fattibilità tecnico-economica dei due lotti necessari per completare l’opera e un piano definitivo degli espropri. È quello che chiedo di conoscere su una delle grandi incompiute delle infrastrutture salentine: la strada statale 7 ter Bradanico-Salentina. Per...

Leggi...

28 Novembre 2023 Minoranza abbandona aula Consiglio regionale, Pagliaro: Non siamo garzoni di Emiliano e compagni, rivendichiamo dignità del nostro ruolo

Dignità e rispetto: è quello che rivendichiamo per l’istituzione e per i cittadini che rappresentiamo. Oggi la goccia che ha fatto traboccare il vaso e che ci ha indotti ad abbandonare l’aula del Consiglio, per protesta dopo l’ennesimo teatrino consumato nelle ultime 24 ore: è...

Leggi...

15 Novembre 2023 Consiglio regionale: risposte a mie interrogazioni su Aeroporto del Salento, trasporto scolastico, officine bus Fse e premi covid

Oggi in Consiglio regionale ho ricevuto risposta ad alcune mie importanti interrogazioni in materia di sanità e trasporti. 1. MANCATA EROGAZIONE SALDO PREMI COVID Riguardo alla mancata erogazione dell’ultima parte dei premi Covid che spettano a medici e infermieri impegnati nella fase dell’emergenza e nella campagna vaccinale,...

Leggi...

14 Novembre 2023 Elettrificazione linee salentine FSE, Pagliaro: lavori in ritardo, ho chiesto audizione per fare il punto su cantieri e progetti Pnrr

A che punto sono i cantieri per l’elettrificazione, l’adeguamento tecnologico e l’ammodernamento delle linee salentine delle Ferrovie Sud Est? Per avere un quadro preciso sull’avanzamento dei lavori, ho chiesto l’audizione in Commissione Trasporti dell’ingegner Botti, amministratore delegato FSE. Mi vengono segnalati ritardi, stalli e slittamenti...

Leggi...

9 Novembre 2023 Elettrochemioterapia, mozione Pagliaro: sia attivata anche nelle strutture pubbliche e accreditate dell’Asl di Lecce, Brindisi e Taranto

Attivare l’elettrochemioterapia nelle strutture ospedaliere pubbliche e accreditate delle Asl di Lecce, Brindisi e Taranto, in modo da consentire ai pazienti oncologici salentini di potersi sottoporre a questa terapia in loco, con notevoli benefici psicofisici a loro vantaggio e con notevole risparmio di costi per...

Leggi...