
18 Novembre 2016 Numeri sono “fatti”… Renzi: mille giorni di chiacchiere
La cabina di regia dell’Italia è nelle mani del Governo Renzi da mille giorni. Il fiorentino, che ha abituato la nazione ad ascoltare tante parole con le quali costruisce la sua autocelebrazione, nasconde i numeri del suo operato che sono alquanto imbarazzanti e meritano una riflessione serena.
Parliamo di debito pubblico, rapporti con l’Europa, disoccupazione, nuovi poveri, italiani che emigrano all’estero, tasse… dati drammatici: sono 988.000 nuovi poveri, la pressione fiscale è del 49%, il debito pubblico è salito di ulteriori 106 miliardi, sono 479.137 i nuovi immigrati (numero triplicato in questi 1000 giorni), 208.826 italiani hanno lasciato il nostro paese tra il 2014 ed il 2015, ha appoggiato in tutto le decisioni del Consiglio Europeo con 0 no e 148 Sì, è pari a 0 l’influenza della nostra nazione in politica estera, infine vogliamo ricordare il problema del precariato aumentato vertiginosamente con il jobs act, sono 1.380.030 gli italiani pagati con i voucher.Con questi numeri c’è poco da “stare sereni” e siccome i numeri sono fatti e non chiacchiere ci auguriamo che Renzi lasci il timone della “barca Italia” ormai in alto mare.
Lecce, 18 novembre 2016
Paolo Pagliaro
Ufficio di Presidenza Nazionale Forza Italia
Responsabile dipartimento regionalismo, federalismo e identità territoriali
Responsabile Cultura, turismo e comunicazione in Puglia